Progettare una sessione di coaching
Dopo aver creato il tuo modello di coaching ed identificato la tua nicchia di coaching, è tempo di capire COME offrirai effettivamente i tuoi servizi al tuo mercato di riferimento. La prima cosa a cui pensano i nuovi coach è di organizzare sessioni di coaching individuali con i loro potenziali clienti, e non c'è nulla di sbagliato in questo. Il coaching individuale, tuttavia, ha un potenziale limitato in termini di impatto sul mercato (ovvero come fare la differenza) e generare reddito (ovvero come generare profitto).
Sono diverse le cose da considerare quando si progetta la propria offerta di coaching, tra le quali:
- I tuoi clienti: quale struttura funzionerà meglio?
- Il tuo mercato: cos'altro offre il tuo mercato?
- Le tue competenze: quali altre competenze puoi aggiungere a quelle di coaching?
- Il tuo modello di business - come pensi di generare reddito?
Condividi le tue riflessioni
- Pensa ad un gruppo o un team in cui hai lavorato in maniera efficace. Quali strutture erano in atto?
- Di quale argomento sei un esperto o potresti parlare facilmente?
- Di cosa hai bisogno per organizzare un workshop o un seminario di successo?